Che cos'è un Locker?
Un Locker è un punto di distribuzione automatizzato che consente il ritiro e il deposito di merci e oggetti h24. Il suo utilizzo è molto semplice e intuitivo attraverso i comandi presenti sul display, basta selezionare il cassetto in cui si desidera riporre i propri oggetti, indicare la fascia oraria per cui si intende riservare lo spazio, pagare la conseguente occupazione ed il gioco è fatto, i vostri depositi rimaranno custoditi fino al vostro ritorno.

Il Faenza C'entro Locker è a disposizione dei commercianti del centro commerciale naturale: una risposta intelligente per chi ha poco tempo e non riesce ad acquistare negli orari tradizionali, finendo per comperare i prodotti da internet, con conseguente pericolo di svuotamento dei negozi del centro. Al-Sicuro, il Locker di Faenza C'entro, è una struttura blindata, capace di erogare il servizio di deposito temporaneo di differenti oggetti. Può custodire pacchi di varie dimensioni, documenti, chiavi (ad esempio di un B&B che voglia lasciarle al proprio cliente in arrivo), spesa o medicinali, caschi integrali (favorendo ad esempio il turismo o la fruizione da parte di studenti), trolley e tanto altro.
​
Il Locker offre all'utilizzatore diversi servizi di supporto logistico: godersi lo shopping senza dover tornare alla propria auto (integrandolo con un servizio di consegna al Locker), ricevere l'acquisto in orari vicini alle proprie esigenze, lasciare disponibili h24 prodotti, documenti, chiavi e addirittura caricare il proprio pc o telefono senza doverlo presidiare durante il periodo di ricarica.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Il funzionamento è molto semplice anche per i negozianti: una volta che il cliente ha scelto ed acquistato il prodotto tramite contatto diretto (telefonico, via mail o social) con il suo commerciante di fiducia, quest'ultimo si reca presso Al-Sicuro, entra nell'interfaccia dedicata ai commercianti, sceglie lo sportello delle dimensioni più idonee, mette il prodotto all'interno ed inserisce mail o telefono del cliente, il quale riceverà in automatico un codice generato dal sistema per l'apertura. Il cliente si reca presso Al-Sicuro, inserisce il codice ricevuto e in automatico si aprirà lo sportello con il prodotto depositato in precedenza dal negoziante.
​
Oltre al cliente, il sistema è anche un ottimo ausilio per chi ha necessità di lasciare in deposito un oggetto, come, ad esempio, un turista o uno studente. Anche in questo caso l'utente si reca presso Al-Sicuro, entra nell'interfaccia dedicata agli utenti esterni, sceglie lo sportello delle dimensioni più idonee, paga con il POS, inserisce il codice di apertura e lascia il suo deposito che poi ritirerà entro l'orario prestabilito.
.png)